• Pubblicazioni/
  • Documenti/
  • Comunicati Stampa/
  • Rassegna stampa/
  • House organ/

Liberati per la libertà (Gal 5,1)
  • Home
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • Per sostenerci
  • Contatti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter
  • | Live |
Home Live

Live

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter

GUARDA CHE BELLO!

→ Il canale video di Nessun luogo è lontano

Progetti e servizi

  • SCAMBIO IL MONDO
  • Democracy Building
  • SEMINA
  • PEACE
  • Frankie e i suoi
  • Polo infanzia e adolescenza
  • Officine periferie al centro
  • PEGASO E PERSEO
  • OPPORTUNAMENTE
  • INCONTRARSI, ASCOLTARSI, PARLARSI

Prendiamola a ridere

Prendiamola a ridere

Il Progetto Semina a Torpignattara

E’ realizzato con la collaborazione di

I CONTRIBUTI PUBBLICI A NELL PER IL 2018

IN ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA' PREVISTI DALLA LEGGE 4 AGOSTO 2017 N. 124 - ARTICOLO 1, COMMI 125-129

Pubblichiamo quila tabella dei Contributi Pubblici ricevuti da Nell nel 2018

Scarica qui la Tabella

CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2018

Niente da dichiarare

Ciao mia carissima Gianna

    Riempio in genere questo spazio con graffi alternati a buffonate di vario genere, perché in fondo credo che sia il modo più serio che ho per partecipare senza ammattire a questa vita impazzita. Oggi no. Oggi parlo di Gianna Bitto che ci ha lasciato. Che mi ha lasciato. Amica mia e amica di tanti tra noi; una che aveva la curiosa abitudine di arrivare sempre molto prima agli appuntamenti. Femminista quando era scomodo più di oggi esserlo, di sinistra sinistra, quando per una donna era molto scomodo esserlo, senza mai perdere per questo la tenerezza; innamorata degli esseri umani senza pietismo e senza bontà in favore di telecamera. Arrivava alle cose, senza volerlo, sempre molto prima di tutti noi. Una volta le chiesi perché, a ben più di 80 anni, avesse deciso di attraversare Roma per partecipare ad una riunione di Nessun Luogo è Lontano sotto peraltro una tempesta di pioggia. E perché in autobus alla sua età. Mi sorrise sorpresa per quella domanda che evidentemente trovava bizzarra. Poi rispose sorridendo: noi di sinistra prendiamo l’autobus. Che lezione, mi diede Gianna. Oltre alla grande politica, bisognava sempre ricordare, secondo lei, che essere di sinistra vuol dire pure prendere l’autobus, non sprecare l’acqua potabile, non scartare né il cibo né gli esseri umani. Forse non basta questo per essere di sinistra, ma senza questo non si è credibili. In fondo Gianna ha vissuto così tutta la sua vita, come se essere di sinistra alla fine fosse semplice e che bastasse volerlo. Simplex sigillum veri.   Fabrizio Molina

© Copyright 2013

  • Home/
  • Latest News/
  • Donate/
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu acconsenta al loro utilizzo.OkLeggi di più