Le nostre campagne
Sono pensieri e progetti che vanno al di là delle singole iniziative: abbracciano temi e obiettivi che si sviluppano negli anni, provocano dibattiti e riflessioni, seminano germi che solo se coltivati con pazienza consentono di portare frutti.
Attività e Progetti
Oltre le parole e i concetti. Qui ci sono le persone, bambini, adulti, famiglie, che entrano nelle nostre iniziative non solo come soggetti al centro della nostra attenzione, ma protagonisti principali di un modo di essere e di pensare: quello di una comunità viva.
Il SCN: un’opportunità
Il Servizio Civile Nazionale è stato, e sarà ancora, per molti giovani un’opportunità di formazione, di servizio alla comunità e di inserimento nel mondo del lavoro. Appena esaurite le formalità normative si potrà fare anche nella nostra associazione. Informati sul sito www.serviziocivile.gov.it
Se volete farci una DONAZIONE, anche piccola, per consentirci di proseguire le nostre attività potete farlo versando su IBAN IT65P0832703243000000003948 - Banca di Credito Cooperativo di Roma - Ag. 121 Vi informiamo inoltre che da gennaio 2020 cambia il bonus fiscale in favore delle associazioni del terzo settore. Seguite: https://quifinanza.it/fisco-tasse/maxi-bonus-fiscale-cosa-prevede-riforma-terzo-settore/348450/ GRAZIE!
I fatti
“Parole comuni. E saremo come farfalle sopra i fili spinati” Posted 24 Gen 2021
Il progetto di Inclusione Sociale Sally ed i suoi figli (POR FSE 2014-2020 della Regione Lazio – G14928/2016) celebra la Giornata della Memoria tra Storia,…
“IL CENTRO È BELLO” Posted 24 Gen 2021
Semina riapre: e le parole entusiaste dei bambini per i contatti umani desiderati
Le opinioni
COMUNICARE L’IMMIGRAZIONE. E LE RAGIONI CHE LA RAGIONE NON COMPRENDE Posted 23 Feb 2019
Un tema delicato e quanto mai al centro del dibattito pubblico, nella testimonianza di Vittorio Sammarco. E’ la nona puntata del viaggio attraverso i 20 anni di vita di Nessun Luogo è Lontano
“Non siamo pesci” Posted 28 Gen 2019
600 artisti e intellettuali perché il Parlamento indaghi sulle stragi di migranti. Da Benigni a Garrone a Michela Murgia, chiedono una commissione d’inchiesta sulle stragi nel Mediterraneo. Lunedì 28 appuntamento a Montecitorio. E per le adesioni scrivere a [email protected]