Oggi presentiamo il libro di Carlo Borgomeo: non saranno quattro gocce…?

by Redazione

Cari Amici, 

Come sapete da giorni, oggi presentiamo il libro di Carlo Borgomeo“ L’ equivoco del sud”. Alle 17.30, in via Ostiense 152, avremo modo di ascoltare e dialogare con una delle menti più lucide e libere del panorama economico nazionale. Non solo: con l’ autore, moderati dal nostro Vittorio Sammarco, dialogheranno Guglielmo Loy, Segretario confederale Uil, altra mente pensante in servizio permanente e Massimo Sabatini, Direttore dell’ area Mezzogiorno di Confindustria, altro uomo di pensiero e di azione libero e coraggioso.

Però piove! E allora mi domando: saranno mica quattro gocce a spaventarvi? Mica cederete alla tentazione di calzare le pantofole con l’ orsetto, coprirvi le gambe con la copertina a stordirvi di televisione? Non ci crederei mai.

Fate uno sforzo iniziale, l’ incontro ne vale davvero la pena. Un abbraccio a tutti. Ci vediamo lì.

Non dimenticate l’ ombrello, apritelo, ma venite.

Un saluto a tutti.

Fabrizio Molina

 


Oggi presentiamo il libro di Carlo Borgomeo: non saranno quattro gocce…?

by Redazione

Cari Amici, 

Come sapete da giorni, oggi presentiamo il libro di Carlo Borgomeo“ L’ equivoco del sud”. Alle 17.30, in via Ostiense 152, avremo modo di ascoltare e dialogare con una delle menti più lucide e libere del panorama economico nazionale. Non solo: con l’ autore, moderati dal nostro Vittorio Sammarco, dialogheranno Guglielmo Loy, Segretario confederale Uil, altra mente pensante in servizio permanente e Massimo Sabatini, Direttore dell’ area Mezzogiorno di Confindustria, altro uomo di pensiero e di azione libero e coraggioso.

Però piove! E allora mi domando: saranno mica quattro gocce a spaventarvi? Mica cederete alla tentazione di calzare le pantofole con l’ orsetto, coprirvi le gambe con la copertina a stordirvi di televisione? Non ci crederei mai.

Fate uno sforzo iniziale, l’ incontro ne vale davvero la pena. Un abbraccio a tutti. Ci vediamo lì.

Non dimenticate l’ ombrello, apritelo, ma venite.

Un saluto a tutti.

Fabrizio Molina

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Archivi