Insieme per sentirsi ancora più italiani

by Redazione

E’ nato il primo “Manifesto delle seconde generazioni”, elaborato da oltre 30 associazioni attive sul territorio italiano fondate da ragazze e ragazzi di seconda generazione che in Italia vivono, studiano e lavorano.

Il Manifesto nasce nell’ambito dell’iniziativa “Filo diretto con le seconde generazioni”, una sperimentazione di un processo di progettazione partecipata promossa dal Portale integrazione migranti, coordinato dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Attraverso questa iniziativa, le rappresentanze delle Associazioni di giovani di seconda generazione hanno avuto l’occasione di incontrarsi e confrontarsi sui temi di maggiore interesse. Da tale lavoro condiviso nasce il Manifesto, elaborato attraverso un processo di co-progettazione.

Attraverso questo documento, le associazioni – che oggi costituiscono una rete su tutto il territorio nazionale – affrontano i temi della scuola, del lavoro, della cultura e della partecipazione e della cittadinanza attiva, offrendo una analisi della situazione ed elaborando proposte concrete per ogni ambito indicato.

Al fine di supportare le associazioni in questo percorso e di rafforzare la loro rete, nell’ambito del Portale sono state realizzate un’area pubblica dedicata e una community virtuale sulla piattaforma Innovatori PA.

Con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del Manifesto, il documento è stato tradotto in dieci lingue, e può essere consultato e scaricato cliccando QUI


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Archivi