La difesa dell’Occidente e il manifesto di Pera

by Redazione

“Per l’Occidente forza di libertà” questo è il titolo dell’appello-manifesto lanciato dal Presidente del Senato Marcello Pera in difesa dei valori culturali europei e occidentali.

Tra le prime righe si legge: «L’Occidente è in crisi. Attaccato dall’esterno dal fondamentalismo e dal terrorismo islamico, non è capace di rispondere alla sfida. Minato dall’interno da una crisi morale e spirituale, non trova il coraggio per reagire».

L’Occidente è, quindi, da una parte vittima del terrorismo da intendere come «un’aggressione diretta alla nostra civiltà e all’umanità intera» e dall’altra è in piena crisi d’identità spirituale, culturale e morale.

Colpa del laicismo, del pacifismo, del relativismo e di legislazioni che minano la famiglia, il matrimonio, la persona, la vita: oggi «l’Occidente non ama più se stesso» afferma, citando Benedetto XVI.

La soluzione viene individuata nell’impegno a riaffermare il valore della civiltà occidentale come fonte di principi universali e irrinunciabili.

Si tratta, comunque, di un documento alquanto semplicistico che affronta in maniera piuttosto approssimativa e frettolosa un ampio ventaglio di argomenti, ma che, con gli insensati toni da crociata che lo caratterizzano, rischia di creare un muro contro muro esasperando le differenze e ostacolando il dialogo.

La tolleranza zero nella lotta al terrorismo e nei confronti del fondamentalismo islamico è indiscutibile, ma sono parimenti necessari un aperto dialogo interreligioso nonché un’oculata politica estera.
(27 febbraio 2006)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Archivi