Cittadinanza ai nuovi italiani: alla Camera torna la discussione. Bene, ma ci vuole il dono della sintesi

by Redazione

Dai e dai forse qualcosa si smuove. In Commissione Affari costituzionali della Camera dopo 10 mesi è ripreso l’iter per far diventare legge la riforma della cittadinanza. Ci sono ben venti progetti: troppi, bisogna trovare una sintesi, che abbiamo chiesto a gran voce da anni. Ma sappiamo che non sarà facile.

Finalmente la riforma della cittadinanza per le seconde generazioni sembra quindi essere di nuovo all’ordine del giorno della politica. Sul percorso in atto ci dà una sufficiente e interessante panoramica Elvio Pasca sul sito Stranieriinitalia.it- Il portale dei nuovi cittadini. Clicca qui sull’Articolo per saperne di più.


Cittadinanza ai nuovi italiani: alla Camera torna la discussione. Bene, ma ci vuole il dono della sintesi

by Redazione

Dai e dai forse qualcosa si smuove. In Commissione Affari costituzionali della Camera dopo 10 mesi è ripreso l’iter per far diventare legge la riforma della cittadinanza. Ci sono ben venti progetti: troppi, bisogna trovare una sintesi, che abbiamo chiesto a gran voce da anni. Ma sappiamo che non sarà facile.

Finalmente la riforma della cittadinanza per le seconde generazioni sembra quindi essere di nuovo all’ordine del giorno della politica. Sul percorso in atto ci dà una sufficiente e interessante panoramica Elvio Pasca sul sito Stranieriinitalia.it- Il portale dei nuovi cittadini. Clicca qui sull’Articolo per saperne di più.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Archivi