Tag: immigrazione

Eppure, oltre ai dati del voto, c’è qualcosa di più…

by Redazione

Brevi e prudenti considerazioni, a caldo, sugli effetti di queste elezioni.

di Vittorio Sammarco

Cosa si può scrivere, a caldo, che abbia un minimo di senso e non sia stato già abbondantemente scritto e letto, per commentare un evento elettorale così complesso e dirompente come quello europeo del 25 maggio?
Nulla o ben poco:



Rifugiati: “permettersi” di accoglierli non è solo una questione economica

by Redazione

Quanti sono i rifugiati che arrivano in Italia? Troppi? E soprattutto: ce li possiamo permettere? Fa le pulci a questa superficiale e sbagliata affermazione, con numeri e indicazioni precise, una brava blogger che si chiama Chiara Peri, 41 anni, che vive e lavoro a Roma e si definisce “più di ogni altra cosa, una persona curiosa”. Dal 2004 scrive cose interessanti, come questo post pubblicato il 22 maggio e…



Lavoratori immigrati stagionali: pubblicato il Decreto-Flussi

by Redazione

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 83 del 9 aprile 2014 il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 marzo 2014 relativo alla programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale ed altre categorie nel territorio dello Stato per l’anno 2014. Dal 10 aprile al 31 dicembre 2014 sarà possibile inviare on line le domande. Tutte le informazioni sono disponibili all’interno del Focus “Decreto flussi per lavoro stagionale” del Portale Integrazione Migranti.



Minori stranieri in Italia: hanno diritto a tutele più forti

by Redazione

“Dove vanno i minori? Che fine fanno questi ragazzi? Siamo sicuri che vanno tutti in Nord Europa? Ho saputo che alcuni ragazzini in fuga sono stati avvicinati da un gruppo di persone, anche italiane. Per cosa? Questi sono i figli di nessuno” . Era l’allarme accorato lanciato pochi giorni fa (25 aprile) da don Giuseppe Mazzotta (parroco di Augusta) e pubblicato su Repubblica da A. Puglia. Cosa si è fatto? Temiamo niente. Ma il problema resta forte. Ne parla il sito Progetto Melting Pot Europa- Per la promozione di diritti di cittadinanza in questo articolo (Clicca qui). Che contiene tra l’altro il rimando al Vademecum sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, curato da Elena Rozzi di Save the Children.



Cerca

Archivi