Categoria: I fatti

NELL e CRI: perché è vero che l’unione fa la forza…

by Redazione

Nasce un accordo forte, un progetto di collaborazione impegnativo, alto e concreto insieme: tra la nostra Associazione Nessun Luogo è Lontano e la storica Croce rossa italiana. E’ stato firmato un Protocollo d’intesa che, oltre l’ufficialità necessaria dei termini, è la previsione di una strada futura che può dar vita ad una serie innumerevoli di iniziative e frutti all’interno di una “pianificazione di progetti comuni”

Leggiamo, con orgoglio e soddisfazione, sulla base di quali premesse…



Immigrati: non tutti i figli sono uguali

by Redazione

L’assegno per i nuovi nati o adottati può essere richiesto, oltre che da cittadini italiani e comunitari, solo da cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo.

Ma l’ASGI (l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) ricorda (qui la notizia sul loro sito) che tale norma è illegittima perché viola…



“Chi grida ‘dagli all’untore!’ e sollecita la paura lo fa perché coltiva interessi”

by Redazione

Durissimo mons. Francesco Montenegro (vescovo di Agrigento, presidente della Commissione episcopale per le migrazioni e della Fondazione Migrantes, neo cardinale) durante la conferenza stampa di presentazione della prossima Giornata Mondiale dei migranti e del Rifigiato  (la 101°, proclamata dalla Chiesa e che si svolgerà il 18 gennaio; in Italia, è stata scelta, come regione principale, la Basilicata che vive un rapporto tra esodo e immigrazione di dieci a uno, 117mila circa emigrati verso 17mila immigrati). Rispondendo alla domanda sui possibili effetti dello choc derivante dalla strage di Parigi…



Sul Portale Integrazione Migranti la mappatura delle associazioni migranti attive in Italia nel 2014

by Redazione

Riceviamo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione  questo comunicato che volentieri pubblichiamo.

“Nel corso del 2014 la DG Immigrazione e Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha realizzato, nell’ambito del progetto Incontro, la prima mappatura nazionale delle associazioni di migranti attive in Italia, raccogliendo oltre 2.100 referenze.



Sul Portale Integrazione Migranti la mappatura delle associazioni migranti attive in Italia nel 2014

by Redazione

Riceviamo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione  questo comunicato che volentieri pubblichiamo.

“Nel corso del 2014 la DG Immigrazione e Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha realizzato, nell’ambito del progetto Incontro, la prima mappatura nazionale delle associazioni di migranti attive in Italia, raccogliendo oltre 2.100 referenze.



Cerca

Archivi