No, forse non siamo sulla “stessa barca”…
Immigrazione in tempi di Covid 19: è il titolo di questo articolo che Beppe Casucci, vicepresidente di Nell, ha scritto su Focus Immigrazione – UIL. La pandemia ha stravolto la…
Immigrazione in tempi di Covid 19: è il titolo di questo articolo che Beppe Casucci, vicepresidente di Nell, ha scritto su Focus Immigrazione – UIL. La pandemia ha stravolto la…
di Giuseppe Casucci
La pandemia ci sta costringendo a cambiare il modo di lavorare e di rapportarci agli altri e soprattutto non colpisce tutti allo stesso modo. Una riflessione puntuale e le proposte concrete del vicepresidente di Nell
Scaricatelo qui e fate circolare Video 2020-Fratelli tutti
La testimonianza di Rafeda: «cerchi aiuto per i compiti, ma mentre ti aiutano a fare un esercizio capisci che ognuno di noi ha delle responsabilità nei confronti degli altri». E così, “da grande” diventa volontaria. Centro Semina, Torpignattara, Roma
Non è stato un flop come profetizzato da molti, ma la complessità della procedura e l’assenza di una circolare sui costi previdenziali e fiscali (a carico degli imprenditori interessati a regolarizzare un rapporto di lavoro) ne hanno limitato la potenzialità. Scarsa l’adesione nel settore agricolo. Dubbi sulla qualità delle domande (in eccesso) nel settore domestico. Il sindacato chiede garanzie per i lavoratori le cui domande non si concludano per assenze o carenze dei datori di lavoro.
di Beppe Casucci
La necessità di mantenere le distanze non solo non inibisce la voglia di incontrarci anzi, forse la stimola ancora di più. Ecco perché abbiamo organizzato questi incontri su
Centro/Periferie, Immigrazione, Educazione.
Covid19, Formazione, Forum del Terzo settore, immigrazione, Povertà educativa, Progetto Semina, Roma Care, Scuola, Siae, Torpignattara
Si muovono in queste ore i primi passi concreti per dare continuità al Progetto Semina su Torpignattara. Grazie alla preziosa collaborazione di due enti amici e prestigiosi come la Siae e il Forum del Terzo Settore del Lazio
by Redazione
Migranti. Dal 1° giugno al 15 luglio sarà possibile regolarizzare i lavoratori dei settori agricolo e lavoro domestico. Le norme contenute nel DL Rilancio, (art. 110 bis) in un ‘analisi sintetica ma puntuale del vicepresidente di Nell
di Beppe Casucci
by Redazione
Bisogna mettere in sicurezza dal contagio i migranti e i rifugiati, attraverso l’estensione della validità dei permessi di soggiorno e attraverso forme di regolarizzazione degli stranieri irregolari. Dal comunicato stampa di Cgil, Cisl, Uil
by Redazione
Siamo felici di annunciarvi che anche quest’anno riparte
I corsi si svolgono
presso l’ex scuola Pavoni – Via Policastro 45 • ROMA al III piano
Lunedì • Mercoledì • Venerdì – dalle 15:30 alle 18:30
Le Iscrizioni saranno raccolte:
Lunedì 7 ottobre 2019 : dalle 16 alle 18:30
Vi ASPETTIAMO NUMEROSI E SPARGETE LA VOCE!!!
Scarica qui il Volantino di Semina e fallo circolare: grazie!