Tag: immigrazione

Necessaria una strategia nuova contro le nuove forme di schiavismo lavorativo

by Redazione

Intervista a Giuseppe Casucci, coordinatore nazionale UIL del Dipartimento politiche Migratorie (nonché vicepresidente di NELL e del Cir). ). L’intervista andrà in onda domenica 29 maggio, su Radio Inblu– 96.3 FM Roma, prima dell’Angelus di papa Francesco. InBlu è un progetto radiofonico nazionale di ispirazione cristiana al servizio delle emittenti presenti sul territorio. Per info http://www.radioinblu.it/.

Domande rivolte dopo il Seminario UIL del 3 maggio su “Piano Nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento lavorativo”.

 



Grave sfruttamento, Uil: bene il Piano nazionale contro la tratta, ora bisogna renderlo esecutivo

by Redazione

L’Italia è al primo posto – tra i 28 Stati membri dell’Unione Europea – per numero di vittime di tratta per sfruttamento sessuale e lavorativo. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro sono 21 milioni le persone costrette al lavoro forzato nel mondo. Tra le 50 e le 70 mila le persone vittime di tratta in Italia. Un fenomeno in aumento, poco conosciuto e legato molto alla crescita dei flussi migratori…



Migranti e profughi: la Ue dialoga con la società civile italiana

by Redazione

Una delegazione del Cese (Comitato economico sociale europeo) ha incontrato sindacati ed organizzazioni italiane della società civile. La missione ‘d’osservazione’ dell’organo consultivo della Ue

di Giuseppe Casucci

“Una missione di due giorni in Italia per toccare con mano i problemi, i bisogni e le sfide con i quali si confronta quotidianamente la società civile nel gestire la crisi dei rifugiati”. E’ questa…



Parigi e noi

by Redazione

di Fabrizio Molina

Ci sono decine, forse centinaia, di romanzi, film, serie televisive, persino fumetti per bambini, che hanno come tema centrale la condanna a rivivere sempre lo stesso giorno. Il protagonista condannato a permanere nella stessa storia, la stessa narrazione, la stessa emozione in eterno, dovendo e potendo solo viverla e riviverla, senza cambiarla in nulla, senza mai poterla spegnere. Sia esso



Cerca

Archivi