Categoria: I fatti

Grave sfruttamento, Uil: bene il Piano nazionale contro la tratta, ora bisogna renderlo esecutivo

by Redazione

L’Italia è al primo posto – tra i 28 Stati membri dell’Unione Europea – per numero di vittime di tratta per sfruttamento sessuale e lavorativo. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro sono 21 milioni le persone costrette al lavoro forzato nel mondo. Tra le 50 e le 70 mila le persone vittime di tratta in Italia. Un fenomeno in aumento, poco conosciuto e legato molto alla crescita dei flussi migratori…



Migranti: Consiglio italiano per i rifugiati: «Si aprano vie di accesso legali»

by Redazione

E’ il titolo dell’articolo pubblicato dal portale VITA (autore Vittorio Sammarco, del consiglio di Nell) sulla pubblicazione “Ponti non muri”, realizzata dal Cir (Consiglio italiano per i rifugiati) che ricalca l’esperienza dei corridoi umanitari. «Ci sono buone prassi già sperimentate, ma dobbiamo pensare ad una scala d’intervento che sia all’altezza della sfida che ci si sta presentando davanti», ha sottolineato il portavoce Christopher Hein.

Scarica qui il documento Ponti non muri



Migranti e profughi: la Ue dialoga con la società civile italiana

by Redazione

Una delegazione del Cese (Comitato economico sociale europeo) ha incontrato sindacati ed organizzazioni italiane della società civile. La missione ‘d’osservazione’ dell’organo consultivo della Ue

di Giuseppe Casucci

“Una missione di due giorni in Italia per toccare con mano i problemi, i bisogni e le sfide con i quali si confronta quotidianamente la società civile nel gestire la crisi dei rifugiati”. E’ questa…



Cerca

Archivi