Decreto flussi e riforme
by Redazione
A più di un mese dai tre click day, previsti dal decreto flussi 2007, il Ministero dell’Interno aggiorna le cifre delle domande di autorizzazione all’ingresso per migranti “non stagionali”, le…
by Redazione
A più di un mese dai tre click day, previsti dal decreto flussi 2007, il Ministero dell’Interno aggiorna le cifre delle domande di autorizzazione all’ingresso per migranti “non stagionali”, le…
by Redazione
La nuova legge francese sull’immigrazione, adottata nel novembre del 2007, si propone di leggere e governare il fenomeno migratorio secondo un’ottica differente rispetto al passato. Oggetto di rumorose polemiche e…
by Redazione
Il 22-23 gennaio si è svolta la prima “Conferenza Europea sulla popolazione Rom” – termine scelto dagli organizzatori del Ministero dell’Interno per indicare le diverse comunità rom, sinti e camminanti…
by Redazione
La querelle tra il sindaco Moratti e il ministro Fioroni continua. Il Ministro della Pubblica istruzione ha avviato la procedura per la revoca della parità alle scuole dell’infanzia di Milano…
by Redazione
Il Parlamento europeo si interroga sul futuro “declino demografico” che si prospetta per il Continente, sulla base di una relazione redatta dalla Commissione per l’occupazione e affari sociali. Le previsioni…
by Redazione
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio il Decreto legislativo 19 novembre 2007 n. 251, che recepisce la direttiva comunitaria 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a…
by Redazione
Con Decreto del Presidente della Repubblica, durante il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso, è stato disposto l’annullamento straordinario, «a tutela dell’unità dell’ordinamento ed a norma dell’articolo 2, comma 3,…
by Redazione
Approvati dal Governo due provvedimenti su proposta del Ministro dell’Interno. Un decreto legge ed uno schema di decreto legislativo sulla base del dibattito parlamentare sul precedente provvedimento in materia di…
by Redazione
Il 2007 è cominciato per l’Europa con l’ingresso di due nuovi Paesi: Romania e Bulgaria e si è concluso con l’eliminazione delle frontiere tra 24 dei 27 Stati dell’Unione Europea…
by Redazione
I capi dei Paesi membri dell’Unione europea sul finire del 2007, a Lisbona, hanno firmato il nuovo Trattato. È, dunque, ripartito proprio alla fine dell’anno, il processo di integrazione europea…